Le tre valli più famose del Ticino sono anche le tre più spettacolari. In tutte e tre le valli troverete una rete di sentieri ben segnalata, varia e lunga. Una visita è praticamente d'obbligo.

La Valle Maggia è la più grande delle tre valli ed è modellata dal fiume Maggia, che scorre a valle con un fragoroso ruggito. Magnifiche montagne, natura selvaggia, storie antiche e cultura aspettano di essere scoperte. Il tutto unito a un'ottima gastronomia nei numerosi grotti.

Conosciuta anche come le Maldive della Svizzera, la Valle Verzasca si trova all'estremità settentrionale del Lago Maggiore. I bacini di pietra formati da milioni di litri d'acqua invitano a fare un tuffo rinfrescante nell'acqua cristallina e verde-bluastra. Dal comune più piccolo della Svizzera al muro di sbarramento alto 220 metri, la Valle Verzasca ha praticamente tutto da offrire.

La valle più selvaggia della regione è la Valle Onsernone. Il versante meridionale della valle è ricoperto da una fitta foresta, mentre il versante settentrionale ospita numerosi piccoli villaggi caratteristici. Il verde quasi infinito di questa valle, con le sue gole spettacolari e le acque bianche e impetuose, ha un effetto misterioso. Si potrebbe ipotizzare che sia stato proprio per questi motivi che negli anni '80 i giovani che hanno abbandonato la scuola si siano stabiliti nel villaggio più lontano della valle, Spruga.